Aggiornamento Febbraio 2017 Solo ora mi sono imbattuto in un libro che non conoscevo: Storia vera e terribile tra Sicilia e America di Enrico Deaglio pubblicato da Sellerio New Orleans 1899: il linciaggio di 5 cefaludesi. 10.000 nuovi schiavi in un giallo tra Sicilia e America "I grandi latifondisti americani, infatti, trovarono nel Regno d’Italia un complice perfetto. Con l’aiuto di importanti esponenti della nuova classe dominante, i rappresentati dei proprietari delle piantagioni americane arrivavano in Sicilia promettendo l’Eden. Furono svuotati interi paesi:”Contessa Entellina, Ustica, Bisacquino, Cefalù, Corleone, Palazzo Adriano, Trabia, Gibellina, Vallelunga, Sambuca, Salaparuta e altri”. “Altri ancora vennero raccolti a Palermo, Trapani, Salemi, Termini Imerese”. Chi è partito, dopo la traversata, ha trovato un inferno di fatica, febbre gialla, sorveglianti armati, schiavitù, processi sommari, linciaggi, morte." Scrive Deaglio: “Avvenuta senza fanfa...