Post

Visualizzazione dei post da 2016

Dei migranti ci hanno regalato Selinunte, Siracusa, Segesta...

Immagine
...e pensare che tra le cose più belle che abbiamo sono quelle che ci hanno regalato dei migranti: Selinunte, Siracusa, Segesta...

Raccolta differenziata a C.Vetrano

Immagine
Venerdì 16 settembre 2016 alle ore 11:17 UTC+02 "Prevediamo di partire già dai primi giorni di settembre con un servizio di raccolta differenziata efficace ed efficiente. Dopo la rimozione di tutti i cumuli di rifiuti dalle strade è previsto un piano straordinario di derattizzazione e sanificazione del territorio cittadino” . Così il sindaco Errante il 4 Agosto scorso . Non mi lamento per il fatto che al 16 di Settembre della differenziata a Castelvetrano non c'è neanche "l'odore" (un po' di ritardo si può capire), ma piuttosto perché la comunicazione col cittadino è latitante: mesi che portiamo giù la differenziata per scoprire al mattino che non l'hanno ritirata. E domani? Qualcuno ce lo fa sapere? No, si va per tentativi: portiamola giù e vediamo se domani la prendono. Sabato 31 Dicembre 2016 alle ore 10:24 UTC+02 Idem come sopra. Mi chiedo come avvenga la comunicazione con i cittadini riguardo alla spazzatura. Sono passati orm

dillo con parole tue

Immagine
Ce l'hanno menata per tutta una vita: dillo con parole tue. E noi nel panico: con parole mie questo concetto  espresso magistralmente da Norberto Bobbio?  Facebook ci ha liberato!  Una citazione di qua e una condivisione di là  facciamo dire agli altri quello che non sapremmo dire.

Fabio Granata, Patria

Immagine
28 Ottobre 2016 Sul nuovo profilo Facebook di Fabio Granata, Patria, è stato 'postato' una sorta di appello a tutti quelli di destra che sentono che c'è un vuoto da colmare in quell'area, con un movimento, che dovrebbe chiamarsi, pensate un po', Patria ( "Non è stato difficile sognare un nome antico e bellissimo per questo Movimento: Patria" ) Granata non ci ha dovuto nemmeno perdere notti insonni, gli è venuto così, di getto, anzi, dal cuore patriottico che si ritrova. Io non ho niente a che fare con la destra, né mai prima, ma, da sincero democratico conosco l'importanza di un avversario politico leale e affidabile che, quando è il suo turno governi senza che gli oppositori abbiano da temere per sè e che, quando è all'opposizione sia duro e costruttivo. Quindi mi scuso se metto becco a destra, ma credo che sia anche affar mio. Con tutto il rispetto per una Destra che anch'io vorrei più civile di quella che viene oggi impersonata da Renzi,

Duerme, duerme, negrito

Immagine
“Duerme, duerme, negrito   Que tu mama está en el campo, negrito    Te va a traer rica fruta Para ti .     Te va a traer muchas cosas Para ti.    Y si el negro no se duerme    Viene el diablo blanco    Y zas le come la patita  Chacapumba, chacapumba,    apumba, chacapumba.” Ai confini tra il Venezuela e la Colombia una donna di colore, avviandosi al lavoro sui campi, affida il suo bimbo, il negretto, ad una vicina, sua "sorella" nel colore e nel destino. La vicina, per addormentarlo, gli canta una   ninna nanna   che lo rassicura che sì,       la mamma è andata a lavorare sui campi,  ma gli   porterà tante belle cose ,  tutte quelle  cose che tutti i negretti vorrebbero  assaggiare e mangiare e provare,  ma che a  loro non sono concesse;  carne di maiale?  Nooo!  Quaglie? Impossibile.  Erano  appannaggio dei 'bianchi'.  E c'è anche la  minaccia che se il 'negrito'  non dorme  allora arriva il diavolo 'bianco' e &quo

Democrazia e Demagogia.

Immagine
Ormai da anni circola in rete e sembra incontrare il gusto di molti un panino virtuale gigante, imbottito di becera ignoranza politica spruzzata con abbondante salsa demagogica.  Molti considerano la panacea di tutti i nostri mali togliere gli emolumenti ai  rappresentanti   del popolo o agli uscieri  di Montecitorio o agli stenotipisti del Senato.  Molti addirittura sembrano a vere nostalgia dello Statuto Albertino per il solo motivo che non prevedeva alcuna retribuzione, perché “Servire il Paese è un privilegio, da vivere come un dovere.  Chi lo se rve in armi rischia tutto, anche la propria vita, senza nulla chiedere in cambio”. Parole dal tono eroico e del tutto retoriche. Insomma nostalgia di un tempo in cui il re nominava senatori e giudici individuati nella classe dominante dei ricchi, che non avevano certo bisogno del rimborso del biglietto del treno proposto dal sen. Roncalli per i nuovi italiani del sud, che erano stati annessi con le armi, molto lontani da Tori

Oggi è il solo dono che hai adesso.

Immagine
Vecchio, pensi che questo sia soltanto un  altro giorno della tua vita? Non è solo un altro  giorno!  È l’unico giorno che    ti  viene dato  oggi. Ti viene donato.  È un  regalo.   È il solo dono che hai adesso e  l’unica, adeguata reazione   è  la gratitudine. (TED talks. Louie Schwartzberg: Nature. Beauty. Gratitude.)

Arrivi a casa e puoi metterti comoda…

Immagine
Quando, finalmente, arrivi a casa e puoi  metterti comoda…

Molte persone credono di “pensare”.

Immagine
Molte persone credono di   “pensare”   quando  stanno solo riarrangiando i  loro   pregiudizi.

Da "curtigghiu" a "gossip".

Immagine
Comu       successi chi    ddi        “curtigghiu “  semu arrivati  a   “gossip”?

Anche i cretini nel loro piccolo...

Immagine
Oggi tutti studiano, cosicché è difficile incontrare un cretino che non sia laureato. Chi non ricorda la " laureata " Gelmini, ministra dell'Istruzione e il tunnel del Gran Sasso?

Anche i cretini nel loro piccolo...

Immagine
Oggi tutti studiano, cosicché è difficile incontrare un cretino che non sia laureato. Chi non ricorda la " laureata " Gelmini, ministra dell'Istruzione e il tunnel del Gran Sasso?

Il senso delle regole.

Immagine
 Un pedone che in una strada del tutto deserta si ferma al semaforo rosso è certamente uno che rispetta le regole e si può considerare un buon cittadino ma è... un idiota. Le regole hanno sempre un senso ed è questo che bisogna seguire. Il senso del semaforo è che quando c'è una macchina e un pedone è il semaforo che decide, ma se non c'è una macchina o un pedone... Anche il senso della legittimazione di questo parlamento da parte della Consulta è molto chiaro a chi sa come funzionano le istituzioni, che non sono "Dei ex machina" che hanno le soluzioni come dono divino. Può capitare che la consulta sbagli, dato che ne fanno parte umani. D'altro canto che scelta aveva la consulta? Poteva limitarsi a giudicare la legge incostituzionale e quindi, come logica vorrebbe, anche ciò che quella legge ha prodotto, e mandare all'aria centinaia di migliaia di euro spesi per le elezioni, rimandare a casa 945 parlamentari costringendo a nuove elezioni con la stess

Il senso delle regole.

Immagine
 Un pedone che in una strada del tutto deserta si ferma al semaforo rosso è certamente uno che rispetta le regole e si può considerare un buon cittadino ma è... un idiota. Le regole hanno sempre un senso ed è questo che bisogna seguire. Il senso del semaforo è che quando c'è una macchina e un pedone è il semaforo che decide, ma se non c'è una macchina o un pedone... Anche il senso della legittimazione di questo parlamento da parte della Consulta è molto chiaro a chi sa come funzionano le istituzioni, che non sono "Dei ex machina" che hanno le soluzioni come dono divino. Può capitare che la consulta sbagli, dato che ne fanno parte umani. D'altro canto che scelta aveva la consulta? Poteva limitarsi a giudicare la legge incostituzionale e quindi, come logica vorrebbe, anche ciò che quella legge ha prodotto, e mandare all'aria centinaia di migliaia di euro spesi per le elezioni, rimandare a casa 945 parlamentari costringendo a nuove elezioni con la stess

Cosa non ho apprezzato di questo sindaco.

Immagine
GIOVEDÌ 15 DICEMBRE 2016 Cosa non ho apprezzato di questo sindaco. Il modo esitante e tardivo con cui ha gestito il “caso Giambalvo”, favorendo un accumularsi di interesse per la vicenda che è sfociato in quello che lui ebbe a definire un “uragano mediatico”, senza il quale, ha anche affermato, non ci sarebbero state le dimissioni dei consiglieri, diciannove tiene a precisare, e si sarebbe continuato ad amministrare; come dire, insomma, che a lui sedere in aula insieme con uno che dice ”Je’ mi li facissi 30 anni di carciri pi Matte’” non gli avrebbe causato alcun fastidio, tanto era uno e quindi ininfluente sull’attività del consiglio. Questo trincerarsi del sindaco Errante dietro argomenti strettamente legali (La legge non impedisce a Giambalvo di sedere in consiglio) è stato un errore. Avrebbe dovuto considerare, invece, che ci sono ragioni di opportunità che un politico mai dovrebbe dimenticare, le quali avrebbero giustificato da parte sua un sussulto politico-morale. N

La munnizza, il sindaco e Castelvetrano-nonews

Immagine
GIOVEDÌ 15 DICEMBRE 2016 La munnizza, il sindaco e Castelvetrano-nonews L’emergenza rifiuti, che per troppo tempo ci ha interessato, ci ha fatto provare un senso di vulnerabilità che mai ci saremmo aspettati. Ancora oggi la raccolta differenziata nel centro storico è un ricordo di un passato sempre più lontano. E a Castelvetrano-nessuna-news a cui mi ero rivolto ripetutamente per avere notizie, per così dire, “dall’interno” sulla raccolta differenziata l’unica risposta che mi hanno dato, in privato, è stata una domanda. “Lei dove abita?” A Castelvetrano-no-news hanno una sorta di rubrica “Il lettore chiama, l’amministrazione risponde”. In effetti il signore che si era lamentato che c’erano nella sua strada delle lampade fulminate, quell’altro che protestava per il cambio di segnaletica all’imbocco di via Seggio, l’altro ancora che faceva notare che nella via G. B. Vico erano stati tolti i dossi ma non il segnale, tutti hanno ricevuto immediata risposta (uno o due giorni).

Cosa non ho apprezzato di questo sindaco.

Immagine
GIOVEDÌ 15 DICEMBRE 2016 La “danza delle alghe” di Selinunte. Un pasticcio i cui dettagli si possono trovare sul blog del giornalista Egidio Morici ( http://bit.ly/2gIefql ”).

Tutti pazzi per la Laurea!

Immagine
GIOVEDÌ 15 DICEMBRE 2016 Tutti pazzi per la Laurea! A scanso di equivoci e di accuse di coda di paglia preciso che io la laurea non ce l’ho. C’è chi ha studiato per la laurea e chi studia. Detto questo, sono sicuro che tutti conoscono un sacco di laureati che imbecilli erano prima e imbecilli sono rimasti dopo la laurea. Per non parlare di quelli che rimangono di un’ignoranza spettacolare, a parte, magari, le specifiche conoscenze acquisite studiando: sanno dare dei perfetti punti di sutura da medici, o calcolare il fabbisogno termico di un’abitazione da ingegneri, ma non hanno mai letto Calvino o il non laureato Montale, premio nobel letteratura, il non laureato Quasimodo, premio nobel letteratura, la non laureata Grazia Deledda o il non laureato Guglielmo Marconi, o non sanno nemmeno chi siano i non laureati Mark Zuckerberg o Steve Jobs o Benedetto Croce, meno grave se non conoscono il non laureato D’Annunzio. Mentana, non laureato, spopola come giornalista.

Tutti pazzi per la Laurea!

Immagine
GIOVEDÌ 15 DICEMBRE 2016 Tutti pazzi per la Laurea! A scanso di equivoci e di accuse di coda di paglia preciso che io la laurea non ce l’ho. C’è chi ha studiato per la laurea e chi studia. Detto questo, sono sicuro che tutti conoscono un sacco di laureati che imbecilli erano prima e imbecilli sono rimasti dopo la laurea. Per non parlare di quelli che rimangono di un’ignoranza spettacolare, a parte, magari, le specifiche conoscenze acquisite studiando: sanno dare dei perfetti punti di sutura da medici, o calcolare il fabbisogno termico di un’abitazione da ingegneri, ma non hanno mai letto Calvino o il non laureato Montale, premio nobel letteratura, il non laureato Quasimodo, premio nobel letteratura, la non laureata Grazia Deledda o il non laureato Guglielmo Marconi, o non sanno nemmeno chi siano i non laureati Mark Zuckerberg o Steve Jobs o Benedetto Croce, meno grave se non conoscono il non laureato D’Annunzio. Mentana, non laureato, spopola come giornalista.

Quelli di sinistra hanno perso la testa per la laurea.

Immagine
GIOVEDÌ 15 DICEMBRE 2016 Quelli di sinistra hanno perso la testa per la laurea. Ma da quando quelli di sinistra hanno perso la testa per la laurea? Mettiamo che Fedeli fosse laureata. Spiegatemi, per favore, cosa avrebbe aggiunto la conoscenza di Manzoni,  perché  oltre di solito non si va, rispetto al compito di un ministro che voglia gestire la scuola con tutto ciò che questo comporta. Cosa aggiunge la capacità di mettere uno stent in arteria rispetto al compito di un eventuale ministro della Sanità. Cosa aggiunge una laurea in ingegneria a chi dovesse fare l’assessore ai lavori pubblici. Siete tutti impazziti? Cosa volete? Tornare ai tempi del governo dei "migliori" (nobili ricchi) o al governo tecnico dei laureati Monti e Fornero? Il governo di un paese non è "tecnicismo", non ci sono algoritmi per governare, non è 2 + 2. Governare significa seguire un idea di società, avere una visione d'insieme delle necessità della comunità così che si possa efficacemente

Quelli di sinistra hanno perso la testa per la laurea.

Immagine
GIOVEDÌ 15 DICEMBRE 2016 Quelli di sinistra hanno perso la testa per la laurea. Ma da quando quelli di sinistra hanno perso la testa per la laurea? Mettiamo che Fedeli fosse laureata. Spiegatemi, per favore, cosa avrebbe aggiunto la conoscenza di Manzoni,  perché  oltre di solito non si va, rispetto al compito di un ministro che voglia gestire la scuola con tutto ciò che questo comporta. Cosa aggiunge la capacità di mettere uno stent in arteria rispetto al compito di un eventuale ministro della Sanità. Cosa aggiunge una laurea in ingegneria a chi dovesse fare l’assessore ai lavori pubblici. Siete tutti impazziti? Cosa volete? Tornare ai tempi del governo dei "migliori" (nobili ricchi) o al governo tecnico dei laureati Monti e Fornero? Il governo di un paese non è "tecnicismo", non ci sono algoritmi per governare, non è 2 + 2. Governare significa seguire un idea di società, avere una visione d'insieme delle necessità della comunità così che si pos

Quelli che voteranno sì

Immagine
DOMENICA 13 NOVEMBRE 2016 Quelli che voteranno sì  sostengono di essere, loro sì, per il cambiamento. E questo per me è totalmente disarmante! In questi casi si dice  cadono le braccia , si rimane di stucco, di sasso. O ...peggio. Ma come?, uno passa la vita a pensare di essere un “ progressista ”, fautore di un cambiamento come cammino virtuoso ed evoluzione, quindi,  contro una cultura conservatrice  e intollerante delle nuove vie ( Chi lascia la via vecchia... ), contro la paralisi del nostro slancio vitale ad opera dell a paura del nuovo e dell’ignoto  ( Megghiu lu tintu canusciutu... ) . P oi arriva  Berlusconi  che inaugura la moda di chiamare “conservatori” i progressisti e adesso questi  Renzi cchenecchi  mi vengono a dire (a me!) che sono conservatore e,  secondo  loro,  il gioco è fatto.  Vogliono privarmi della mia storia, della mia identità, in una parol a , vorrebbero farmi uscire pazzo. E come cercano di convincermi a votare sì? Facendo leva, guarda un po’, s

Ebbene sì, lo confesso.

Immagine
SABATO 12 NOVEMBRE 2016 Ebbene sì, lo confesso.   Ebbene sì, lo confesso: sono di formazione cattolica. Mia madre, buon’anima, era una fervente cattolica, intelligente e aperta. Bice pensava davvero che i principî del cristianesimo ci fossero per essere vissuti, praticati, come dice la dottrina “vincolanti semper et pro semper”.   Ancora alla mia età mi meraviglio che per molti “cattolici” siano invece solo belle teorie e quindi da “professare” ma non  necessariamente applicare.    Bernardo Provenzano teneva la bibbia sul comodino del suo rifugio. Mi chiedo cosa capisse degli insegnamenti di Cristo. Suppongo pensasse, come molti “cattolici”, che Dio, nella sua grande Misericordia avrebbe perdonato e compreso. “Signuruzzu tu lu sa chi sugnu costrettu a fari li cosi chi fazzu e capisci chi li fazzu pi “bbeni”. Lu cumannamento ‘unn h’ ammazzari mi veni difficili di rispittari: lu chiummu mi lu scippanu di la lupara. Criri a mia, Gesù beddu, chi fazzu un piaciri a lu munn
Immagine
Un bravo cittadino sta sempre all'opposizione: sostiene "criticamente"  una forza politica e, se questa va al governo, la controlla "criticamente".
Immagine
Non capisco come si possa vivere o venire in Sicilia senza andare all'Orto botanico di Palermo., una delle meraviglie d'Europa.

"Nessuno mette i suoi figli su una barca. a meno che l'acqua non sia più sicura della terra."

Immagine
"Nessuno mette i suoi figli su una barca,  a meno che l'acqua non sia più sicura della  terra."

L'uomo finisce dove comincia il soldato

Immagine

L'abiezione dell'obiezione in Italia.

Immagine

Quanti schiavi costa il tuo stile di vita?

Immagine
Quanti schiavi costa il tuo stile di vita? http://slaveryfootprint.org

"Siamo una generazione ingovernabile."

Immagine
"Siamo una generazione ingovernabile." Bene, perché se vi lasciate "governare" c'è il rischio di un futuro senza dignità.

L'abiezione dell'obiezione. Un catto-pasticcio solo Italiano! Parte II

Immagine
Cattolici antiabortisti possono fare il ginecologo e non rispettare la legge 194 Mettiamo anche testimoni di Geova nei centri trasfusionali?