Ebbene sì, lo confesso.

SABATO 12 NOVEMBRE 2016


Ebbene sì, lo confesso.

  Ebbene sì, lo confesso: sono di formazione cattolica. Mia madre, buon’anima, era una fervente cattolica, intelligente e aperta. Bice pensava davvero che i principî del cristianesimo ci fossero per essere vissuti, praticati, come dice la dottrina “vincolanti semper et pro semper”.  Ancora alla mia età mi meraviglio che per molti “cattolici” siano invece solo belle teorie e quindi da “professare” ma non necessariamente applicare.  

Bernardo Provenzano teneva la bibbia sul comodino del suo rifugio.
provenzano bibbia politici
Mi chiedo cosa capisse degli insegnamenti di Cristo. Suppongo pensasse, come molti “cattolici”, che Dio, nella sua grande Misericordia avrebbe perdonato e compreso. “Signuruzzu tu lu sa chi sugnu costrettu a fari li cosi chi fazzu e capisci chi li fazzu pi “bbeni”. Lu cumannamento ‘unn h’ ammazzari mi veni difficili di rispittari: lu chiummu mi lu scippanu di la lupara. Criri a mia, Gesù beddu, chi fazzu un piaciri a lu munnu livannu di mmezzu a certa gente.” E segno della croce. La strage di viale Lazio,gli omicidi del tenente colonnello Giuseppe Russo, dei commissari Beppe Montana e Antonino Cassarà, di Piersanti Mattarella, Pio La Torre e Michele Reina, l'omicidio del generale Carlo Alberto dalla Chiesa, del capo della mobile Boris Giuliano, del professor Paolo Giaccone,la strage di Capaci, l'omicidio del giudice Cesare Terranova, la strage di via D'Amelio, gli attentati dinamitardi del 1993 a Firenze, Milano e Roma, l'omicidio del giudice Rocco Chinnici! Come dicono gli Inglesi “anvedi er cattolico!
  Non mi meraviglia che i quattro primi comandamenti producano meno stridore nell’attrito con la propria pratica quotidiana, perché sono più dissimulabili.  Riesce persino a Salvini, che, però, più vicino al malinteso “occhio per occhio” del Vecchio, trova impossibile adeguarsi ai comandamenti dell’amore del discorso della montagna, “ama il prossimo...” o “porgi l’altra guancia” e si abbevera alla fonte dell’odio che Cristo non ha insegnato, ma che i suoi (di Cristo) seguaci nei secoli hanno quasi prosciugato, tanto ne hanno scagliato contro gli “infedeli”.  Chissà come viene visto il “non rubare” da cattolici come Bossi, Scajola, Marcello dell’Utri, L’ex governatore della banca d’Italia Fazio, Ciarrapico. E il “non fornicare (olgettine) e “Non desiderare la roba d’altri” (Mondadori) “non dire falsa testimonianza” (la nipote di mubarak),”Non desiderare la donna d'altri” (sarebbe troppo lungo)cosa significano per Berlusconi ultracattolico?  Me li sento, quasi, dirmi:-“ Eh, vabbè! Esagerato! Non si potrebbe vivere se si dovessero seguire questi principî alla lettera. Un po’ di elasticità ci vuole.” (capito? Pochi sono elastici come molti cattolici) “Vorrei vedere te!”- “Ma io non sono cattolico”. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Cinque (anni di) Stelle.

Signor sindaco Enzo Alfano, eppure quando vuole riesce anche lei a mostrare tratti da gentiluomo

Scandalosa PrimaPaginaCastelvetrano!