Aboliamo l'antimafia! Oppure si dimetta , onorevole Lo Sciuto!

 Dopo due giorni dalla pubblicazione su Internet di un servizio video di Sandro Ruotolo sulla mafia a Castelvetrano l'onorevole G. Lo Sciuto fa sapere che non ci sta a subire le insinuazioni del giornalista e che ha dato mandato al suo avvocato di difendere la sua onorabilità.


Castelvetrano, mafia, lo sciuto, matteo messina denaro
 Beato lui che ha la possibilità istantanea di fare pubblicare le sue proteste, le precisazioni su un “giornale in livrea”.  Noi cittadini, però, abbiamo dovuto vedere il servizio di Ruotolo su altre testate, anche locali, e siti internet, non certo su Castelvetrano-no-news, che pubblica le smentite ma non i fatti.





Castelvetrano, mafia, matteo messina denaro, antimafia
Avendo visto il servizio video, peraltro piuttosto scadente, mi sento di affermare che il signor Lo Sciuto ha ragione a sentirsi offeso e a contestare la consistenza dell'accusa mossa sulla base di una semplice frequentazione giovanile che lì si era conclusa e Ruotolo non porta alcun indizio del contrario. Di tutto il servizio la parte che riguarda il signor Lo Sciuto è certo la più debole. Su questo ha la mia solidarietà.


Per quanto riguarda i cliché che Ruotolo vorrebbe riprodurre, purtroppo, signor Lo Sciuto, non di cliché si tratta.
Dice lei: Non potevano mancare, nella nostra città, le interviste realizzate fuori dalla sala scommesse, per raccogliere il solito cliché del mafioso che è persona per bene e far apparire alla nazione come se il sentire comune di una cittadina fosse quello manifestato da qualche idiota, invece di sentire gli uomini di cultura, gli studenti, le tante facce migliori della comunità che avrebbero sicuramente offerto altre risposte.“ 
Dico io: la Castelvetrano che s'incontra per strada è anch'essa Castelvetrano e dubito che i cronisti , se avessero incontrato “le tante facce migliori della comunità”, avrebbero sentito risposte molto diverse. Ne abbiamo sentite interviste a Consiglieri, assessori castelvetranesi che ci hanno fatto vergognare anche di più! Poi, chi avrebbe dovuto intervistare? I politici dell'ultimo governo sciolto per mafia? Ha persino intervistato un candidato sindaco alle ultime elezioni, per fortuna annullate. Eh! Insomma! Un candidato sindaco. Ha intervistato, poi, le uniche persone che a Castelvetrano sono disposte a parlare contro la mafia: la famiglia Cimarosa, che invece non ci fa vergognare. Grazie alla loro serietà, alla loro sobrietà, al coraggio che mostrano. E, poi, perché no?, si esprimono in Italiano e per giunta bene! Hanno la mia ammirazione. Non è un po' ironico che l'unica opposizione alla mafia sia, qui, una famiglia di ex-mafiosi?
Dice lei: Sono preoccupato per le sorti di una comunità, già pesantemente fiaccata dalle recenti vicende, già piegata dal marchio di una mafia della quale nessuno nega l'esistenza, ma che invero non ha quelle pesanti propaggini che alcuni vorrebbero far apparire.”
Dico io: sarebbe stato meglio se queste parole ce le avesse risparmiate.
Fiaccata dalle recenti vicende” è un po' ambiguo: si riferisce alla conduzione mafiosa, negli ultimi anni, del comune, che i commissari prefettizi sono sicuri esserci stata?
O, invece, si riferisce allo scioglimento del comune? In tal caso non vedo in che modo un comune possa essere fiaccato da un provvedimento che, invece, dovrebbe affrancarlo dal controllo mafioso. Anche le mancate elezioni sono state una benedizione per gli stessi motivi. Io sono certo affranto al pensiero di quanta corruzione ci sia nella nostra città, ma non certo per la presenza dei tre commissari.
...piegata dal marchio di una mafia della quale nessuno nega l'esistenza, ...”
Quindi, mi corregga, la nostra comunità non è piegata dalla mafia che controlla il territorio, tutta l'economia nostrana, stravolgendo l'andamento dei mercati, che ha potere di soldi e di pistola, che può contare sui colletti bianchi, su amministratori. No! È piegata dal “marchio” della mafia. È già tanto che non abbia detto, come l'ex candidato sindaco, che “quel marchio è stato creato per costruirci sopra l'antimafia”, di cui, ironia, lei fa parte ufficialmente.
E siamo ancora allo stadio in cui un deputato che fa parte della commissione antimafia si preoccupa di precisare che lui “non nega l'esistenza della mafia”. In un paese normale uno che ha il compito istituzionale di combattere la mafia che sente il bisogno di dire “Non nego che la mafia esista” lo rimanderebbero subito a casa.
Soprattutto se subito dopo aggiunge che “la mafia invero non ha quelle pesanti propaggini che alcuni vorrebbero far apparire.”
Questa è una frase che ha scatenato in me una serie di domande.
Se è vero ciò che lei afferma (nella mia personalissima categorizzazione dei castelvetranesi rispetto alla mafia lei si iscrive di diritto alla categoria dei “minimizzatori”), cioè che, in fondo la mafia non è, poi, tutta questa cosa che si vuol far intendere, che bisogno c'è di una commissione regionale antimafia?
Se non è vero ciò che lei dice e il bisogno di istituzioni come l'antimafia c'è, allora, che cosa ci sta a fare lei che in fatto di mafia sembra piuttosto “ottimista”? Può un "minimizzatore" fare antimafia?
Castelvetrano, mafia, matteo messina denaro, antimafiaLa sua convinzione che “la mafia non abbia quelle pesanti propaggini che alcuni vorrebbero fare apparire”, incide sul suo lavoro all'antimafia, sull'impegno profuso? Non appanna un po' il suo impegno antimafia questo suo pensiero che “sì, vabbè, la mafia, ma non esageriamo”?
 
Castelvetrano, mafia, matteo messina denaro, antimafia
 
 
Chi sono quelli che “vorrebbero fare apparire che la mafia ha pesanti propaggini”, cioè il contrario di quello che pensa lei? I commissari prefettizi che hanno sciolto il comune? La commissione antimafia nazionale che aveva suggerito l'ispezione? Tutti questi hanno la convinzione sbagliata che la mafia sia molto pericolosa? Non è poi così pericolosa?
Aboliamo l'antimafia, se lei davvero pensa queste cose.
Oppure si dimetta dall'antimafia, onorevole Lo Sciuto!



Commenti

Post popolari in questo blog

Cinque (anni di) Stelle.

Signor sindaco Enzo Alfano, eppure quando vuole riesce anche lei a mostrare tratti da gentiluomo

Scandalosa PrimaPaginaCastelvetrano!