Religione e coscienza.

I comandamenti sembrano essere buoni solo per essere recitati, come vuoto rituale, solo in chiesa, subito prima del luculliano pranzo che solo un quarto della popolazione mondiale può permettersi. Dai da mangiare agli affamati. Gli affamati sono quasi un miliardo nel mondo.



Di questi la metà è qua alle porte di casa nostra, nell'Africa sub-sahariana.Ma quando qualcuno di questi, correndo rischi anche di morte, a costo di sacrifici economici (i soldi per il viaggio), di sacrifici morali e sentimentali, costretti a lasciare il loro paese e gli affetti, subito gli si rimprovera il telefonino che da noi non si nega neanche ai bambini di sei anni, una cosa che, ormai, per noi definiremmo indispensabile come l'acqua. Che tragedia se dimentichi il telefono a casa. Come se ne può fare a meno?

Gli Africani no.
Che diritto hanno di avere il telefonino? Ma allora non muoiono di fame! Come se fossero delle bestie, come se non fossero delle persone che hanno la loro vita, i loro affetti lontani da tenere al calduccio!
Dal diario facebook di un razzista: "...parecchi di questi avevano telefoni di nuova generazione quelli che sono touch screen il cui costo è di almeno qualche centinaio di euro" . Qualcuno dovrebbe spiegargli: 
1. Che esistono solo telefoni "touch screen", ormai. 
2. Che forse sono i suoi figli che usano telefonini da diverse centinaia di euro. il mio è costato 80 euro, touch-screen e nuovo, ma se ne trovano anche a meno. E, se lui non lo sa, la prima cosa che un rifugiato fa, con i due euro e mezzo che gli vengono garantiti, è di risparmiare quei trenta-quaranta euro per un telefono di seconda mano, o qualcosa di più per uno nuovo.
3. Che il telefonino è indispensabile per comunicare e se lui lo usa per comunicare con i figli lontani, anche gli extracomunitari lo usano per comunicare con le famiglie lontane. È l'unico modo! 
4. Che scrivere su Facebook certe insulsaggini non è come dirle al bar; rimangono scritte, come scritta rimane la figuraccia da persona meschina.








Ci piacciono finché hanno un aspetto denutrito, vessato dalla vita, 
odio, immigrati, nerise sono chiaramente affamati. Ma se si sfamano, si sbarbano, e telefonano alla mamma lasciata in Marocco, in Nigeria, in Mali, Eritrea, in Somalia, allora, apriti cielo. Fanno la bella vita, anche se non li abbiamo visti durante il giorno mentre raccoglievano pomodori a 2,50 euro ogni tre quintali.

Commenti

Post popolari in questo blog

Cinque (anni di) Stelle.

Signor sindaco Enzo Alfano, eppure quando vuole riesce anche lei a mostrare tratti da gentiluomo

Scandalosa PrimaPaginaCastelvetrano!