Castelvetrano, Partanna e Campobello liberate dalla mafia?



Voi cinquini fate e parlate come se Castelvetrano, nel preciso momento in cui ha scelto voi, si sia, come per magia, liberata della mafia, che indisturbata ha regnato qui da 150 anni e, sempre, si è fatta un sol boccone di gente anche più in gamba di voi, tanto potente da potere intavolare trattative ad alti livelli istituzionali, tanto diffusa da impegnare i Carabinieri e le forze dell'ordine in rituali e frequentissimi blitz e conseguenti arresti di decine e decine di persone ogni volta, tanto capillare che Matteo Messina Denaro da 30 anni si fa beffe dello Stato.

Ho sentito ieri un assessore di Cvetrano che diceva in sostanza: "Prima Castelvetrano era sempre mediaticamente sotto tiro, bollata come città della mafia, Le Iene e via discorrendo. Adesso, che finalmente non si parla più di mafia e che i media nazionali non si occupano più della nostra palmosa città per sottolinearne i difetti e le storture mafiose, siamo noi stessi a cercare le storture e i difetti. Solo noi Castelvetranesi oggi parliamo male di Castelvetrano" ha detto scambiando le critiche alla sua amministrazione con una sorta di diffamazione e avallando l'impossibile. Che, cioè, la nomea di città della mafia non solo è immeritata ma costituisce diffamazione. Del tipo "La mafia non esiste" di Riina e dei politici di 50 anni fa fino a oggi.
Alcuni pensano che se la polvere si caccia sotto il tappeto, lontano dagli occhi...! Che meno se ne parla e meglio è, sembra che non esista, semplicemente. Non se ne parla? Non esiste! Davvero semplice! No?

Ma, allora, l'altra domanda che sorge spontanea è: "Se anche voi, come i cugini amministratori partannesi e campobellesi, comuni che hanno anche loro subito l'onta dello scioglimento per mafia - siamo una provincia ad alto tasso di scioglimento - siete riusciti a bloccare i tentacoli della piovra, ad annichilirla, a renderla inoffensiva, perché, allora, non siete riusciti, come loro, a fare di cvetrano una Aosta del ciapanese? Come mai? Cosa non riuscite a fare che i nostri "candidi" cugini hanno fatto?
O forse pensate che anche la loro sia solo un'operazione di facciata?
O, forse, pensate che, se non ne parlate, oltre che dare l'impressione di una inedita verginità della nostra città, potete mettere a tacere la mafia "dentro", ciò che ha determinato lo scioglimento? Non ho mai sentito Castiglione o Catania dire "da quando governiamo noi non c'è più mafia", come molti di voi si azzardano a dire. 
Sono più smaliziati loro o siete dei coglioni voi?

Commenti

Post popolari in questo blog

Cinque (anni di) Stelle.

Signor sindaco Enzo Alfano, eppure quando vuole riesce anche lei a mostrare tratti da gentiluomo

Scandalosa PrimaPaginaCastelvetrano!