Lagrimas negras







"Lágrimas Negras" è un classico della musica latina composta da Miguel Matamoros nel 1930. Si trovava a Santo Domingo quando sentì i lamenti di una donna provenire da una delle stanze della casa in cui alloggiava. Chiese alla padrona di casa, Luz Saldaña, il motivo di quel pianto disperato, e lei gli rispose che la donna era stata abbandonata dal suo compagno per un'altra.

Ispirato da questa storia di dolore e abbandono, Matamoros compose "Lágrimas Negras", un "bolero-son" che divenne uno dei brani più famosi del Trío Matamoros.

Miguel Matamoros
Decine di artisti l'hanno interpretata. 

Ho fatto una clip-collage di quelle che mi sono   piaciute di più!

    Nella semplicità della storia e  delle parole i versi  inducono profondi sentimenti di   abbandono, desiderio e devozione incrollabile. 


Qualcuno che si aggrappa a un amore così profondo da essere disposto a sopportare il dolore che porta
con sé! Le sue lacrime hanno già indossato il colore del lutto. 


Lágrimas negras

Aunque tu me has dejado en el abandono

Aunque tu has muerto todas mis ilusiones

Y en vez de maldecirte con justo encono

En mis sueños te colmo

En mis sueños te colmo de bendiciones


Sufro la inmensa pena de tu extravio

Siento el dolor profundo de tu partida

Y lloro sin que sepas que el llanto mio

Tiene lagrimas negras

Tiene lagrimas negras como mi vida


Sufro la inmensa pena de tu extravio

Siento el dolor profundo de tu partida

Y lloro sin que sepas que el llanto mio

Tiene lagrimas negras

Tiene lagrimas negras como mi vida


Tu me quieres dejar yo no quiero sufrir

Contigo me voy mi santa aunque me cueste morir

Tu me quieres dejar yo no quiero sufrir

Contigo me voy mi santa aunque me cueste morir

Tu me quieres dejar yo no quiero sufrir

Contigo me voy mi santa aunque me cueste morir


Anche se tu
mi hai lasciato nell'abbandono,
anche se tu
hai ucciso tutte le mie illusioni,
invece di maledirti
con il giusto rancore,
nei miei sogni ti colmo,
nei miei sogni ti colmo
di benedizioni.
Soffro l'immensa pena del tuo smarrimento,
sento il profondo dolore
della tua partenza
e piango senza che tu sappia
che il mio pianto
ha lacrime nere,
ha lacrime nere
come la mia vita.
Tu mi vuoi lasciare,
lo non me ne voglio andare,
con te me ne vado nero mio
anche se mi costi la vita.
Non voglio più piangere,
Non voglio più soffrire,
con te me ne vado nero mio
anche se mi costi la vita.


Commenti

Post popolari in questo blog

"L'innata bellezza greca insita in ogni italiano". Un avvocato castelvetranese fascio-macho contro la Schlein

L'esercito che presidia il sistema delle piazze e il corso Vittorio Emanuele è semplicemente ridicolo oltre che inutile

il berlusconismo c'era già prima di Berlusconi