Ryanair Birgi Story parte III. Se non fosse vero sarebbe incredibile!

Adesso che avete visto di cosa si tratta, aggiungo che il sito a cui vi ha rimandato il link, se non lo si sapesse, è quello della Airgest, la società che gestisce l'aeroporto di Birgi. La società, cioè, che con i soldi dei comuni e della camera di commercio, ha chiesto, e pagato, di promuovere il nostro territorio. Se non fosse vero sarebbe incredibile! La Regione Sicilia in sinergia (perché i soldi vengono anche da lì in definitiva) con i comuni e la camera di commercio chiede a Ryanair di "promuovere" il nostro territorio e Ryanair lo fa con un pulsante che rimanda al committente, il quale ha, guarda un po’, 
la pagina      pulsante2        in allestimento!! . airgest, ryanair, co-marketing
1.945.404 euro ci costa questa "pubblicità"!

Un circolo vizioso? Una presa per i fondelli? Una truffa? Ai danni di chi? Sembrerebbe che a guadagnarci sia soltanto Ryanair, cosiderando che Airgest ha dovuto, lo scorso Novembre, procedere a una ricapitalizzazione per coprire debiti per 16 milioni di euro dovuti tutti a questo “benedetto” co-marketing.
E noi paghiamo!
Si accolgono a braccia aperte smentite e precisazioni.
Il blogger Natale Salvo da anni si occupa di questo argomento. Chi voglia approfondire può farlo sul suo blog.

Commenti

Post popolari in questo blog

Cinque (anni di) Stelle.

Signor sindaco Enzo Alfano, eppure quando vuole riesce anche lei a mostrare tratti da gentiluomo

Scandalosa PrimaPaginaCastelvetrano!