Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

Banderuole, voltagabbana, traditori sono ora contrabbandati come persone "intelligenti" perché "Solo i morti e i cretini non cambiano idea". Finalmente sappiamo chi sono i cretini: quelli coerenti.

Immagine
     Certo che non è un reato e nemmeno disdicevole cambiare idea su qualcosa!      È cambiarla come se fosse un paio di mutande il problema.                                L'intelligenza di una persona non si misura con il numero di opinioni cambiate. Se no di cretini resterebbero solo le persone coerenti e  dovremmo concludere che nella DC dell'ex-galeotto mafioso Cuffaro sono confluite di recente un paio tra i più intelligenti politicanti locali. Non solo il trasformista John Li Causi ma anche la trentennale banderuola, l'amico di tutti, Totò Stuppia. E siccome non è vero che gli stupidi sono quelli coerenti (Lei, signora Ventimiglia, dove  collocherebbe se stessa, tra i "morti o cretini" coerenti o tra le banderuole?) e non è vero che Stuppia o Li Causi siano tra le persone più intelligenti della politica locale il suo "elogio" del  trasformismo poli...

Quindi o si riformano nella testa o la loro battaglia sarà la solita campanilistica pretesa che "Perché Mazara sì e noi no?"

Immagine
  A volte tornano. Erano già tornati quasi un anno fa sotto la guisa di una lista civica, Castelvetrano rinasce.      Poi sono (ri)tornati a Settembre scorso, poi ri-ritornati a Novembre e adesso ri-ri-ritornano per tenere caldo il ricordo del loro "coraggio" a "metterci la faccia"  e il ricordo dei loro totali  fallimenti in difesa dell'ospedale di Castelvetrano.  Fallimenti che, naturalmente, non sono colpa di questi personaggi in vista che si spendono, generosamente, per il bene della comunità, ma dei castelvetranesi "apatici" e "menefreghisti". Come dire: "I castelvetranesi non ci meritano." Ritornano con un piano vincente? Hanno trovato la chiave del castello Regione Sicilia? Quale strategia si inventeranno stavolta i gorgogliosi "belicini". Adesso, ma anche prima, hanno il governo della  città, la loro destra che amministra sia Castelvetrano che la Sicilia: non possono fallire!      Cambiano il legittimo piano di rif...

La domanda giusta non è se Centonze abbia i requisiti formali per fare "cose da giornalista"

Immagine
  Sebbene ci siano dei risvolti importanti in questa protesta dell'assostampa, come i diritti dei lavoratori, la polemica mi lascia piuttosto freddo.  Certo, quando si fa opposizione anche l'aspetto formale dell'amministrazione diventa sostanza. Se un portavoce non può svolgere il lavoro dell'addetto stampa è giusto che si protesti.               Poi, però penso alla cultura e agli impulsi corporativisti degli Italiani e mi chiedo se le norme siano giuste. "Centonze opera con mail istituzionale, svolge attività proprie dell’Ufficio stampa, di cui all’art. 9 della Legge 150/2000, predisponendo e inviando comunicati stampa, e convocando conferenze stampa." Assostampa      Davvero un portavoce non può inviare comunicati? Davvero non può predisporli? Dei comunicati? E neanche convocare conferenze stampa? Suvvia! Sono cose che posso fare anch'io o Cecé.       Davvero bisogna essere giornalisti per usare una ...

«Caro Franco, non mi appassiona questo match, potrei portare la mia esperienza personale

  «Caro Franco, non mi appassiona questo match, potrei portare la mia esperienza personale di cattiva alunna del Liceo classico, scelta obbligata per chi, della mia generazione, apparteneva alla borghesia e seguiva pedissequamente o naturalmente i dettami della riforma Gentile, ovvero una ripartizione classista di generazioni alcune delle quali sarebbero dovute diventare gruppi dirigenziali e altre manovalanza, ma sarebbe solo un parere soggettivo e di natura politica. Penso che gli intervenuti difendano la loro formazione e credo sia giusto così, così come credo che la tua provocazione-convinzione destabilizzi o renda più forte la difesa. Non conosco il sistema scolastico inglese e dall'America sono arrivate sino a noi, operaie della scuola, la tassonomia di Bloom, altra gabbia dei saperi e la valutazione sulle conoscenze, abilità, competenze, salvo fare una marcia indietro, mentre noi siamo ancora qui a dipanare intrighi di parole. Al di là di questo, la lingua latina, morta per ...

Il lettore scrive: "Abbandoni di rifiuti in centro, quando le telecamere?"

Immagine
  Il lettore scrive: "Abbandoni di rifiuti in centro, quando le telecamere?" Castelvetranonewspuntoit: Il lettore scrive: "Abbandoni di rifiuti in centro, quando le telecamere?"     I rifiuti si tolgono e ... basta. Le videocamere non rimuovono l'immondizia. Quelle ad alta definizione costano cifre impossibili e quasi mai sono decisive, tranne che non si riesca a leggere il numero della targa. Costano tanto e spostano solo il problema in un altro luogo privo di telecamere.     Costerebbe meno un piano di sensibilizzazione di lungo respiro che prevedesse un'informazione porta a porta. Si potrebbero assumere e sguinzagliare dei giovani, anche giovani volontari, come va di moda, o giovani pagati allo scopo, come è giusto che sia.     Con tutta la gente, anche professionisti, disposta a lavorare gratis, togliendo una possibilità a chi, invece, con il lavoro vorrebbe campare, non dovrebbe essere difficile per l'attuale amministrazione trovare...

Carciofi come quelli che si mangiano in California a Castroville noi ce li sogniamo

Immagine
  Dopo giorni che scrivo e scrivo e scrivo su quello che non mi piace del nostro sistema scolastico, sulla deleteria influenza della preminenza del liceo classico sulla formazione di generazioni lungo tutto il secolo appena trascorso qualcuno mi chiede cosa mi scontenta della nostra scuola. È da tre o quattro giorni che vado dicendo cosa non va nel nostro sistema scolastico. È vero che quando si polemizza si tende a fare dei soliloqui. I miei, certo, ma anche quelli degli altri a cui non sembra importante leggere ciò che uno dice, interessati come sono solo a ciò che gli preme dire. Se metto insieme tutte le cose che ho scritto da quattro giorni in qua sulla nefasta rovina che ha sempre costituito il liceo classico da cento anni a questa parte in Italia, accumulerei cinque sei pagine di word. E mi venite a chiedere cosa mi scontenta! Una domanda del genere mi deprime. Avete letto tutto quello che  ho scritto? Avete contrapposto qualche argomentazione ai miei pensieri? Quello c...

Siamo così abituati, da cento anni, a considerare scuola questo obbrobrio di ordinamento scolastico fascista che non riusciamo a immaginarne un'altra

Immagine
       È vero. Questa nostra decrepita scuola mi fa schifo, non "la scuola". Siamo così abituati, da cento anni, a considerare scuola questo obbrobrio di ordinamento scolastico fascista che non riusciamo a immaginarne un'altra. Eppure di paesi più progrediti e civili del nostro ce ne sono. Di ordinamenti scolastici moderni e liberi se ne conoscono, come quello inglese e americano. Niente! Anche in questo persone colte e preparate, quando si mette in discussione l'immagine di se stessi e di noi stessi, delle loro scelte, tirano fuori gli artigli del provincialismo. I nostri limoni sono i migliori del mondo - nessuno ha mai assaggiato i limoni californiani o messicani o cinesi, il nostro olio è il migliore del mondo - nessuno ha mai assaggiato l'olio toscano o ligure, i nostri carciofi sono i migliori del mondo - nessuno ha mai assaggiato i carciofi di Castroville in California dove, addirittura si tiene un festival del carciofo, pensano che la qualedda ce l'abb...

Si annoiano e si inventano qualcosa. "Perché non fai una mozione per la messa in sicurezza di Piazza Dante Alighieri?" E il prefetto e quello e quell'altro

Immagine
         Giusto. Noi ce ne freghiamo che ci sia gente persa che si fa di eroina, basta che non lo facciano sui gradini della scuola di notte quando non c'è nessun'anima viva. Mettiamoci qualche povero vigile urbano a presidiare la scuola elementare con doppio turno dalle otto pm alle due am e dalle due alle otto. Così magari andranno a farsi altrove, magari più in là, alle porte del cimitero, le "bestie", i "delinquenti", i drogati, quelli che attentano al decoro dei luoghi palmosi.  Drogatevi, annichilitevi, distruggetevi dove volete, quando volete, con ciò che volete ma non davanti alla scuola. Se non foste così miserabili, voi drogati, potreste andare a sedervi in uno qualsiasi dei bar che spacciano alcol e tabacco a qualsiasi orario legalmente e potreste farvi senza problemi, facendo pure i fighi mentre degustate le note di agrumi di un vino novello, o l'armonia di un cabernet o l'abboccato di uno spumante.  Quella è droga per le persone ...

Nessuno saprebbe dire "Mi dassi un mazzu d'accia" in Inglese, né in Francese, né in Latino. 3

Immagine
     A Rosalba, che mi parla di licei classici "diversi" al Nord dico che è anche questione di latitudine.       Tutti sappiamo che, dall'agricoltura alla scuola, tutto funziona meglio al Nord. Ritengo che questo non abbia a che fare con il mio discorso sul nostro ordinamento scolastico.       Non ho risposto, sempre perché non trovo niente da dire, neanche a quello che Letizia ha detto in un suo commento, in cui si dichiara, legittimamente, dispiaciuta per le mie affermazioni;  cosa posso fare se non prenderne atto, e trovarlo un po' esagerato? Dopo tutto, la polemica Classico sì Classico no non l'ho suscitata io e va avanti da un secolo.  Grande rispetto per le esperienze professionali e personali di tutti, ma credo che poco c'entrino con la concezione classista e gentiliana della nostra scuola, contro cui mi scaglio io. Capisco anche che quando si toccano convinzioni  profonde, cristallizzatesi ormai nella struttur...