Se Castelvetrano si chiamasse "Lascia o Raddoppia"!

Holiday inn express and suites Truth or Consequences




Il municipio




Una vasca di acqua calda






 

 

 

 

 

Il silenzio è d'oro a T or C

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

È venuto il momento di svelarvi perché il paese in cui sono nato, Truth or Consequences, si chiama così!
T or C, come spesso viene abbreviato, è un paese del semidesertico stato del New Mexico negli Stati uniti.
Si chiamava Acque Calde (Hot Springs) fino a 70 anni fa.

 

Vasca calda sul Rio Grande
Vasca sul fiume


 Acque calde perché questa minuscola località di 6-7mila abitanti sul fiume Rio Grande è punteggiata da innumerevoli sorgenti di acqua calda, anche sulla riva del fiume. E le hot springs sono tuttora la principale attrazione turistica. Ci sono le acque calde comunali, quelle private classiche e quelle deluxe. Il Riverbend Hot Springs Resort è forse il più caratteristico con le sue vasche di acque minerali termali proprio sul Rio Grande. Spesso si può godere di vasche di acqua termale
privé (deluxe), aperte solo sul lato del fiume, dove si può stare nudi ("clothing-optional" le chiamano queste cabine private).

 

 

 

 

 

 

 

Vuole la leggenda che persino Geronimo e i suoi guerrieri Apache provarono l'ebbrezza e i benefici terapeutici delle acque calde, ospiti del Capo Victorio degli Apache delle Warm springs.
Suona favoloso. In realtà l'economia di T or C è stata sempre piuttosto modesta.
Eppure a qualche chilometro si può visitare un'altro luogo pieno di fascino, La diga di Elephant Butte sul Rio Grande.
T or C è a pochi chilometri da Las Cruces, sede dell'omonima università, la seconda più grande città del New Mexico, dopo Albuquerque, con i suoi centomila abitanti. 

 

Spaceport America della Virgin Galactic

 

Un altro posto notevole è lo Spaceport America della Virgin Galactic di Richard Branson (ex Virgin records), il primo spazioporto commerciale per il turismo spaziale. Ha avuto un lunga e faticosa gestione ma, finalmente, è pronto per la piena operatività.

Fu usato come luogo della presentazione alla stampa del film fantascientifico di M. Night Shyamalan "After earth" (Dopo la fine del mondo) con gli attori Will e Jaden Smith.



Truth or Consequences rimane un paesotto di 7 mila abitanti nel bel mezzo del deserto e per niente florido.


 

Il nome Hot Springs (Acque Calde) lo cambiò alla vigilia del pesce d'Aprile del 1950.
Truth or Consequences era un popolare show radiofonico degli anni '40. I concorrenti che sbagliavano la risposta (Truth, verità), e in genere sbagliavano, erano costretti a cimentarsi in imbarazzanti esibizioni (Consequences, pegno). 

Il conduttore, quell'anno, lanciò una sfida: il primo paese che avesse accettato di cambiare il proprio nome in Truth or Consequences, avrebbe avuto l'onore di essere la sede della trasmissione dal vivo del programma. Abbandonati da dio e dal mondo non gli sembrò vero e Hot springs diventò T or C. Adesso è citata tra i luoghi con nomi strani.

Altra vasca calda privata


Non sarebbe stato male se una cosa così fosse successa ai tempi di Lascia o Raddoppia. Castelvetrano avrebbe avuto l'opportunità di abbandonare il proprio sfigato nome e ogni anno si svolgerebbe un annuale festival di "Lascia o Raddoppia", come dal '50 si svolge un festival di "Truth or Consequences" nella vecchia Hot Springs. 

E Matteo Messina Denaro sarebbe nato a "Lascia o Raddoppia" in provincia di Trapani.

 

 

 

 



Commenti

Post popolari in questo blog

Cinque (anni di) Stelle.

Signor sindaco Enzo Alfano, eppure quando vuole riesce anche lei a mostrare tratti da gentiluomo

Scandalosa PrimaPaginaCastelvetrano!